Gli utenti sono pregati di leggere attentamente il presente disclaimer e le note legali poiché l’utilizzo del sito implica l’accettazione di tutte le clausole ivi presenti.
Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto con il medico o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologia, intolleranza, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, ecc... raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.
In nessun caso il Sito sarà responsabile di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all'uso dei contenuti e/o di informazioni presenti su di esso.
Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali. Non è comunque possibile garantire l'assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.LA MANDORLA non garantisce né si assume la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Il Sito non risponde dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell'utente. Il Sito non esercita né è tenuto ad esercitare alcuna forma di controllo e declina pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all'utente dalla visione, dall'uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all'utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell'utente.
LA MANDORLA declina ogni responsabilità per qualsiasi controversia direttamente o indirettamente collegata ai contenuti del sito; non garantisce che il sito opererà senza errori né che il sito ed il server siano esenti da virus o altri meccanismi dannosi e non è responsabile dei costi che potrebbero determinarsi a causa di danni consequenziali all’utilizzo del sito o del materiale contenuto
Il sito non vuole essere un prodotto editoriale, ma una comunità virtuale, non rientrante nella categoria dell’informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n.62. Gli aggiornamenti sono casuali e non periodici. Non essendo una testata giornalistica, non esiste editore.
Diritto d'autore Tutti i contenuti presenti all'interno di questo Sito, salvo diversa specificazione, sono proprietà diLA MANDORLA e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore; non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti o commercializzati senza la preventiva autorizzazione del gestore. In conformità alle indicazioni di legge è consentita la citazione di parti del Sito, o porzioni di articoli e approfondimenti, a condizione che siano chiaramente indicati la fonte e l'autore. Le immagini presenti su mandorlayurveda.it sono di nostra proprietà o correlate agli argomenti di cui si scrive. Alcune sono provenienti da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla loro pubblicazione potranno segnalarlo per procedere ad una rapida eliminazione.
Tutela dei Minori Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute. L'utilizzo dei Commenti è consentito solo a utenti maggiorenni.
La informiamo che le condizioni generali di vendita, di seguito riportate, indicano, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del consumatore, le condizioni e le modalità con cui procedere all’acquisto online sul sito http://www.mandorlayurveda.it dei prodotti di Suo interesse in maniera sicura, facile e conveniente. Pertanto La invitiamo a leggerle ed accettarle per poter procedere all’acquisto.
I. OGGETTO
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita dei prodotti e servizi commercializzati da LA MANDORLA , per il tramite del sito internet http://www.mandorlayurveda.it a utenti consumatori e a utenti che agiscono per scopi inerenti l’attività di impresa.
Tali condizioni generali hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte del cliente sul sito, che vale a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell’art. 1341 del codice civile.
La società si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di vendita riportandole sul sito.
Viene esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extra-contrattuale in capo alla società per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione, anche parziale di un ordine.
II. MODALITA’ DI ACQUISTO
L’acquisto dei prodotti e servizi avviene tramite l’accesso al sito e la relativa registrazione. Per ciascuno dei prodotti è disponibile sul sito una descrizione contenente le caratteristiche principali dei medesimi. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata daLA MANDORLA, mediante una risposta automatica via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente al momento della registrazione. Tale messaggio di conferma riporterà un “numero d’ordine”, da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con la società. Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente le eventuali correzioni.
Nel caso di pagamento con Bonifico Bancario il cliente riceverà, tramite e-mail, le coordinate bancarie per effettuare correttamente il pagamento.
Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, LA MANDORLA, garantisce tempestiva comunicazione al cliente.
III. MODALITA’ DI PAGAMENTO
Tutti i prezzi presenti sul sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA.
I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l’unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al momento della conferma dell’ordine.
Pagamenti Sicuri con Paypal
Accettiamo pagamento con la carta di credito per mezzo di Paypal. La transazione è sicura, crittografata ed avviene sui server di Paypal.
Le informazioni relative ai pagamenti trasmesse via Internet vengono criptate dal protocollo SSL (Secure Socket Layer): ciò significa che quando deciderete di pagare con carta di credito verrete direttamente trasferiti al sito della banca per effettuare il pagamento.
In nessun caso LA MANDORLA verrà a conoscenza diretta o indiretta del numero della vostra carta, né tratterà o memorizzerà alcun dato su alcun sistema. A noi verrà comunicato esclusivamente l’esito positivo della transazione.
Modalità di Pagamento:
Maggiori informazioni: http://www.paypal.it/it
Pagamenti con bonifico bancario
Nei casi di acquisto della merce o servizi con modalità di pagamento “bonifico bancario” Lei potrà effettuare l’accredito solo dopo aver ricevuto la e-mail contenente le coordinate bancarie da parte di LA MANDORLA. La causale del bonifico dovrà riportare il numero d’ordine che Le verrà comunicato tramite e-mail. Entro 2/5 giorni lavorativi dall’esecuzione, la mandorla verificherà l’accredito e attiverà gli abbonamenti sottoscritti o la spedizione dei prodotti acquistati.
LA MANDORLA si riserva il diritto di annullare l’ordine in caso di mancata ricezione del bonifico. Nel caso in cui l’importo del bonifico non corrispondesse all’importo dell’ordine, LA MANDORLA La contatterà per concordare le modalità per poter procedere con l’evasione dell’ordine.
Si consiglia alla clientela di conservare copia della ricevuta del bonifico bancario, come certificazione di avvenuto pagamento.
Per ulteriori informazioni o per ricevere supporto può contattare la Direzione di LA MANDORLA al n. telefono +39 3713650224 negli orari di apertura del centro.
In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del cliente sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di LA MANDORLA, verrà effettuato l’annullamento dello stesso e lo svincolo dell’importo impegnato (i tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario). Effettuato l’annullamento della transazione, LA MANDORLAnon può essere ritenuta responsabile di eventuali danni, derivanti dallo svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
LEGGE APPLICABILE
Il contratto di vendita tra il cliente e LA MANDORLA s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia.
Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza di beni o servizi, se il cliente è un consumatore, cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nell’ordine un riferimento di partita IVA, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Firenze, sede de LA MANDORLA
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
OGGETTO: informativa e richiesta di consenso ai sensi e per gli effetti degli artt. 13, 23 e 26 del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196, relativo alla tutela del trattamento dei dati personali.
LA MANDORLA La informa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 che:
1) il suddetto D.Lgs. prevede una serie di obblighi in capo a chi effettua “trattamenti” (cioè raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, comunicazione, diffusione, etc.) di dati personali riferiti ad altri soggetti, prescrivendo il dovere di informare gli interessati sui diritti che la legge riconosce loro e sulle caratteristiche del trattamento dei dati;
2) il trattamento dei Suoi dati personali che Le saranno richiesti e che ci verranno da Lei comunicati sarà svolto nei locali del centro LA MANDORLA, con sede in Firenze, via Lunga 41c, nel rispetto dei principi di necessità e pertinenza con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, per obblighi legali e fiscali per l’esecuzione degli obblighi contrattuali;
3) titolare del trattamento è laLA MANDORLA. Il responsabile del trattamento dei dati è domiciliato ai fini della legge nella sede della stessa società. In occasione di tali trattamenti il titolare e i relativi incaricati possono venire a conoscenza dei dati che saranno trattati nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme sulla privacy e secondo principi di correttezza;
4) il trattamento avverrà con sistemi manuali e automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento, sulla base dei dati in nostro possesso e con impegno da parte Sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti;
5) escludendo le comunicazioni e le diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge e di contratto, i dati forniti alla scrivente saranno utilizzati unicamente per gli adempimenti di legge;
6) la natura del conferimento è da intendersi strettamente necessaria in relazione alla finalità dei trattamenti suindicati. Il conferimento da parte Sua dei predetti dati è indispensabile per l’esatto assolvimento delle attività sopra elencate;
7) l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di adempiere correttamente agli obblighi contrattuali e di legge, compromettendo la prosecuzione del rapporto instaurato tra le parti;
8) in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/03, in particolare di:
– conoscere l’esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la loro comunicazione in forma inteleggibile;
– essere informato sul titolare, sulle finalità e sulle modalità del trattamento e sull’eventuale responsabile, sui soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati;
– ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati;
– ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco degli stessi;
– opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati, salvi i limiti stabiliti dalla legge;
– opporsi all’invio di materiale pubblicitario o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Il testo completo dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 relativo ai diritti dell’interessato è disponibile sul sito del Garante http://www.garanteprivacy.it.
Per qualsiasi comunicazione in merito alla privacy il Cliente può contattarci scrivendo a:infomandorlayurveda@gmail.com
Per ogni informazione o chiarimento è possibile scrivere a infomandorlayurveda@gmail.com