8c0cfc8fb7945db8fd752a14adabeef25cd07b00
0aaeb0a5095135d4da0094dc8d4c5c0949ec48b3

MASSAGGIO DEEP TISSUE

Il Deep Tissue è un trattamento che fa parte della famiglia del massaggio miofasciale e si configura come una pratica che agisce in profondità, con la finalità di eliminare le aderenze che si formano a livello del tessuto connettivo. Il massaggio Deep Tissue sollecita la fascia muscolare e l’aponeurosi, favorendo il fisiologico scorrimento del tessuto connettivale sui ventri muscolari.
Il trattamento prevede manovre eseguite con fermezza ma con tocco costante e delicato, per favorire lo scioglimento delle contratture senza arrecare fastidi o dolore a coloro che ricevono il massaggio. L’allentamento dei “nodi” che si formano all’altezza del tessuto connettivo consente di ripristinare la fisiologica circolazione sanguigna, di promuovere una maggiore elasticità e di ridurre stati infiammatori nella muscolatura.
Gli operatori si servono di polpastrelli, nocche, palmi delle mani, gomiti e avambracci per raggiungere e agire con efficacia gli strati muscolari generalmente non sollecitati nel corso delle manipolazioni comuni.
La rottura delle aderenze e l’allentamento dei punti critici spesso viene coadiuvata da un respirazione profonda e cadenzata, da effettuarsi sotto le specifiche direttive impartite al cliente dal massaggiatore.
Il Deep Tissue è apprezzato per la risoluzione di rigidità, dolori e tensioni anomale nell’area del collo, delle spalle, del dorso, nella zona lombare e negli arti inferiori.
Grazie alle sue qualità decontratturanti è molto apprezzato in ambito sportivo e per la correzione di difetti posturali, in quanto garantisce il recuperare del pieno range di movimento nei distretti muscolari interessati. Liberare l’organismo dalle aderenze tissutali, inoltre, promuove una migliore circolazione sanguigna e linfatica, con giovamenti per la nutrizione dei tessuti e la conseguente depurazione dalle tossine accumulate nell’organismo.
Il massaggio Deep Tissue è indicato in particolarmente nei seguenti casi:

 

  • dolori a carico della colonna vertebrale;
  • lombalgie;
  • limitata mobilità articolare;
  • recupero a seguito di traumi muscolari o articolari;
  • sindrome del tunnel carpale;
  • problemi posturali;
  • rigidità muscolare;
  • artrosi;
  • lombosciatalgia;
  • tecnopatie connesse a sport specifici (corsa, ciclismo, atletica ecc.);
  • gomito del tennista;
  • fibromialgie.

 

Sperimenta sulla tua pelle tutti i benefici che il Deep Tissue Massage offre

 

https://manage.spazioweb.it/policy-pages/privacyhttps://manage.spazioweb.it/policy-pages/legal